L’Associazione si è occupata di gestire il Museo della Città e del Territorio, situato nel piano ammezzato del Castello di Nardò.
Oltre alle visite guidate, è stato proposto #museoalternativo, ovvero una serie di attività strettamente connesse al mondo della cultura e che potevano svolgersi nel Museo senza risultare fuori luogo.
Negli anni sono stati programmati e realizzati, tra le varie iniziative, diversi laboratori di archeologia e di arte creativa, corsi di teatro, arte terapia, videomaking e percorsi di training autogeno, convegni, mostre, giornate di lettura, campi estivi e due edizioni di Una notte al Museo (bambini e ragazzi, muniti di sacco a pelo, hanno passato l’intera notte nel Museo tra attività e cena conviviale).

AutoreArcheoclub Terra D'ArneoShare
